Altri usi dello zafferano

Lo zafferano è stato usato come colorante naturale sin dalla sua prima apparizione nella storia, e veniva impiegato per colorare i tessuti ed indicare lo stato sociale e le funzioni religiose. Ad esempio, le spose ed i nobili fenicie e cartaginesi indossavano veli e indumenti tinti di zafferano. Monaci buddisti, tibetani e indù tingevano le loro famose vesti con lo zafferano. In Irlanda si colorava la lana con lo zafferano e in Giappone veniva usato per tingere la seta per realizzare i kimono tradizionali coloratissimi.
Le donne aristocratiche e le cortigiane dei tempi antichi usavano lo zafferano come cosmetico e per la cura della pelle. Le maschere per il viso mescolate allo zafferano venivano applicate dalle donne per rendere la loro pelle morbida, liscia e priva di acne. Mescolato al legno di sandalo ed al latte può essere utilizzato come maschera che rende il viso levigato e luminoso. Anche miele, olio di cocco e zucchero possono essere utilizzati anche per realizzare di maschere per il viso. La polvere di zafferano agisce inoltre come esfoliante, lasciando la pelle chiara e luminosa. L'estratto di zafferano, invece, contiene proprietà antibatteriche che si dice trattino anche brufoli, acne e altre malattie della pelle come la psoriasi e la lebbra.
Nelle storie antiche si raccontava che il dio greco Zeus dormisse in un letto ricolmo di zafferano; che nell'antico Egitto, in occasione delle feste reali e dei riti religiosi, le donne portavano sul capo coni di cera infusi di fiori e zafferano che, una volta sciolti, profumavano i capelli con un odore dolce e pungente; che i signori della guerra facevano il bagno in vasche piene d'acqua cosparsa di pistilli di zafferano, per curare le ferite subite sul campo di battaglia; e che i romani profumassero i loro letti nuziali con lo zafferano, apparentemente per motivi erotici.
In Medio Oriente, il legno di sandalo e lo zafferano venivano mescolati per creare un profumo rilassante che alleviava anche il mal di testa. I profumieri moderni sfruttano il fatto che lo zafferano si fonde come nota di cuore con altre essenze e fragranze per creare nuove formule di profumi floreali.
In India e Pakistan, hanno un'usanza centenaria che consiste nel mescolare lo zafferano con il tabacco per fare zaafrani zarda e zafrani patti, un tipo speciale di tabacco da masticare.
In fine, lo zafferano è un regalo elegante ed apprezzato in occasioni speciali come Natale, matrimoni, Ramadan ed altri eventi religiosi, in quanto è costoso e quindi appartiene ad uno stato sociale alto.

Raggiungibile 24/7

Contattateci via WhatsApp o chiamateci. Siamo raggiungibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Spedizione in tutto il mondo

Consegna dei bulbi di zafferano in tutto il mondo, UE senza restrizioni, extra UE con certificazione.

Certificazione biologica

Crocus sativus biologico certificato da Skal Biocontrole, privo di sostanze chimiche.

Garanzia del miglior prezzo

Garanzia del miglior prezzo su tutti i nostri bulbi di zafferano.